14.30-15.00
Registrazione dei  partecipanti
Sessione  1
Le infezioni delle alte vie respiratorie (URTI)
15.00 –  16.30
l'approccio al raffreddore e alle URTI
Obiettivi educativi della  sessione
    - Identificare – nel caso di raffreddore ed infezioni delle alte vie respiratorie- quali tra le proposte terapeutiche - farmacologiche e non - abbiano una validazione scientifica ed un supporto da parte della evidence based medicine. 
 
    - Definire le modalità di un corretto approccio al bambino con raffreddore  e  infezioni delle alte vie respiratorie
 
    - Condividere alcune semplici linee guida anticipatorie per i genitori
 
 
15.00 –  16.00
Il raffreddore e le URTI: epidemiologia, eziologia, opzioni terapeutiche ed il punto di vista dell'EBM 
        
Docenti: dr.ssa Daniela Sambugaro  e  dr. Fabrizio Fusco 
tempo dedicato: ore 1 min 0
16.00 - 16.30
Discussione 
tempo dedicato: ore 0 min 30
Sessione 2
Le infezioni respiratorie ricorrenti (IRR) 
Obiettivi educativi della sessione
    - Identificare,  nelle IRR, quali tra le proposte terapeutiche – farmacologiche e non - abbiano una validazione scientifica ed un supporto da parte della evidence based medicine
 
    - Definire le modalità di un corretto approccio al bambino con IRR
 
    - Condividere alcune semplici linee guida anticipatorie per i genitori
     
 
16.30 – 17.30
Il bambino con infezioni respiratorie ricorrenti
Docent: dr.ssa  Lorena Pisanello e dr. Stefano Pasquato
tempo dedicato: ore 1 min 0
17.30 – 17.45
Coffee  break
 
17.45– 18.15
 
Discussione 
tempo dedicato: ore 0 min 30
 
Sessione 3
La Tosse
 
18.15– 19.45
l'approccio al bambino (e alla mamma) con la tosse
 
Obiettivi educativi della  sessione
    - Identificare quali tra le proposte terapeutiche – farmacologiche e non -  nella cura della tosse, abbiano una validazione scientifica ed un supporto da parte della evidence based medicine.
 
    - Definire le modalità di un corretto approccio al bambino con tosse.
 
    - condividere alcune semplici linee guida anticipatorie per i genitori
    
     
18.15 – 19.15
Il bambino con tosse: trattare o non trattare?
Docenti:   dr. Mattia Doria
tempo dedicato: ore 1 min 0
 
19.15– 19.45
Discussione 
tempo dedicato: ore 0 min 30
 
19.45– 20.15
Questionario di valutazione dell’evento e  Test finale di valutazione dell’apprendimento
Tempo  dedicato: ore 0 min 30