La diagnosi di maltrattamento nel lattante e nel bambino:
quando sospettarla e come agire
 
Data 24/06/2015
 
 
dalle 15.00 alle 15.15
Introduzione al Corso
 
Docenti: Dott.ssa Paola Facchin
Tempo  dedicato: 15 minuti
 
 
 
dalle 15.15 alle 15.45
Sindrome del bambino scosso: quali elementi precoci di sospetto? Vademecum per il Pediatra di Famiglia
 
Docenti: Dott.ssa Melissa Rosa-Rizzotto
Tempo  dedicato: 30 minuti
 
 
dalle 15.45 alle 16.00
Discussione
 
 
dalle 16.00 alle 16.45
Il lattante che non cresce: quando sospettare la trascuratezza grave e cosa fare
 
 
Docente: Dott.ssa Paola Facchin
Tempo  dedicato: 45 minuti
  
 
 
dalle 16.45 alle 17.00
Discussione
 
 
Tempo  dedicato: 15 minuti
 
  
dalle 17.00 alle 17.30
Coffee Break 
 
 
Tempo  dedicato: 30 minuti
 
 
dalle 17.30 alle 18.30
 
Percorsi assistenziali per bambini e famiglie con sospetto maltrattamento: chi deve fare, cosa fare, quando e come
 
Dott.ssa Paola Facchin, Dott.ssa Martina Bua, Dott.ssa Giulia Meneghel
 
Tempo  dedicato: 60 minuti
 
 
dalle 18.30 alle 19.00
Discussione e chiusura dei lavori
 
 
Tempo  dedicato: 30 minuti
 
 
dalle 19.00 alle 19.30
Questionario  finale di valutazione  dell’apprendimento
 
Dott.ssa Sonia Chindamo
Tempo  dedicato: 30 minuti
 
 
Tempo complessivo 4 ore 30 minuti